Un seminario assolutamente da non perdere per poter fare un salto di qualità nella propria vita e nella vita degli altri.
Fortemente voluto da Arianna Garrone, direttrice dell’Istituto di Formazione Artemisia, Sabato 19 e Domenica 20 novembre, via zoom, Antonio Quaglietta terrà un seminario intensivo con Tema: Byron Katie and The Work.
Esistono vari metodi e molte tecniche per identificare ed indagare i pensieri che causano sofferenza ma, una volta trovati, occorre superarli ed il metodo ideato da Byron Katie per raggiungere lo scopo trovando pace in se stessi, è facilmente praticabile da chiunque abbia una mente aperta.
Chi è Byron Katie
Ad oggi, Byron Katie è una bellissima 70enne che, grazie al suo The Work – Il Lavoro, ai libri che ha scritto ed alle tantissime conferenze tenute, ha aiutato migliaia di persone a trovare pace e serenità in se stesse.
È una donna serena ma non è stato sempre così. All’età di trentanni, con due matrimoni e figli, un lavoro da donna in carriera ed una vita che si poteva ritenere agiata e molto soddisfacente, è caduta in una profonda depressione che l’ha tormentata per 10 lunghissimi anni.
Di questi 10 anni di sofferenza, gli ultimi due li ha trascorsi in una clinica per persone afflitte da disordini alimentari fino al giorno in cui ebbe la rivelazione che le ha cambiato la vita. Da come Lei stessa lo racconta, un giorno era seduta sul pavimento e, ad un certo punto, una specie di illuminazione la colse quando pensò:
“chi saresti senza i tuoi pensieri?”.
Praticamente Byron Katie comprese che ciò che la faceva soffrire, a ben pensarci, non erano i problemi che la affliggevano ma che, i veri artefici del suo malessere, erano i suoi pensieri. In un attimo si rese conto che a farla ammalare non era stato il mondo che le girava intorno ma i suoi pensieri su di esso e che, rigirando il ragionamento, partendo da lei stessa, dai suoi pensieri, poteva ribaltare il tutto, accettare ciò che componeva la sua realtà e ritrovare finalmente gioia e libertà.
Il suo cuore si riempì d’Amore e guarì. Tornata a casa, tutti coloro che avevano l’opportunità di avvicinarsi a lei rimanevano positivamente contagiati dal suo nuovo stato e le chiedevano di aiutarli a stare bene come lei.
The Work – Il Lavoro di Byron Katie
Per aiutare le persone che le si rivolgevano, portava la sua esperienza ma si rese presto conto che, per avere effetti positivi e sorprendenti, ogni persona deve ripercorrere in prima persona il suo stesso tragitto così ideò un metodo d’indagine che, basandosi sulla sua esperienza diretta, al di là di conoscenze religiose o psicologiche, denominò: The Work o, in italiano, Il Lavoro.
Il Lavoro è semplice ed accessibile a chiunque abbia la voglia e la determinazione di effettuarlo con mente aperta per trovare le proprie risposte e dare il via alla sua stessa trasformazione raggiungendo la serenità e la gioia di vivere.
Come scritto nel sito in italiano che trovi a questo indirizzo:
Il Lavoro (The Work) è un processo d’indagine semplice eppure potente, che ti insegna ad identificare e a interrogare i pensieri che causano tutta la sofferenza del mondo. È un modo per capire cosa ti fa stare male, e per affrontare la causa dei tuoi problemi con chiarezza.
Coloro che praticano Il Lavoro in modo costante di solito riferiscono di:
- Alleggerire la depressione: ritrovare determinazione e persino felicità in situazioni che una volta erano debilitanti.
- Ridurre lo stress: imparare a vivere con meno ansia o paura.
- Migliorare le relazioni: fare esperienza di un nuovo senso di connessione e intimità con il tuo compagno, con i tuoi genitori, con i tuoi figli e con te stesso.
- Ridurre la rabbia: capire cosa ti fa arrabbiare e risentire, e diventare meno reattivi, arrabbiarsi più raramente e in modo meno intenso.
- Incrementare la chiarezza mentale: vivere e lavorare in modo più intelligente ed efficace, con integrità.
- Avere più energia: sperimentare una nuova sensazione continua di vigore e benessere.
- Trovare più pace: scoprire come diventare “un’amante di ciò che è”.
Perché Byron Katie nei corsi di Formazione dell’Istituto Artemisia
Chiediamo ad Arianna Garrone: perché un seminario su Byron Katie?
“Ho voluto inserire il seminario su Byron Katie all’interno del percorso di studio perché credo sia un metodo che gli allievi di Artemisia devono conoscere. Il percorso di Formazione, nel nostro Istituto, è stato studiato per dare a tutti gli allievi l’opportunità di sperimentare in prima persona ciò che poi impiegheranno nel loro lavoro di Counselor o di Coach. Il Lavoro di Byron Katie, quindi, è un buon metodo sia per la crescita evolutiva personale degli allievi sia come strumento da utilizzare, al caso, con i loro futuri clienti. Seppur è vero, come detto, che Il Lavoro è utilizzabile da chiunque soggettivamente, è anche pur vero che farlo conoscere ed aiutare a svolgerlo può essere un valore aggiuntivo nel lavoro delle relazioni d’aiuto”.
Il Relatore
Antonio Quaglietta – Psicologo e Trainer Counselor iscritto all’AssoCounseling, Direttore Accademia di Counseling Strategico Relazionale della sede di Potenza e di Roma (Corso riconosciuto da AssoCounseling).
per informazioni e prenotazioni: 345 5740517 artemisia@formazionepersona.it
Visita il sito Artemisia a questo link
Nicoletta Viali – Ufficio Stampa e Comunicazione Istituto Artemisia