Arianna Garrone ci parla del Corso di Abilità in Counseling, fiore all’occhiello delle proposte di Formazione Artemisia, in quanto dà la possibilità di creare un programma di studio aderente alle esigenze del singolo corsista.

Il Corso di Abilità in Counseling si rivolge a tutte le persone che desiderano acquisire o accrescere le proprie capacità di ascolto e comunicazione sia a livello personale che professionale. Attraverso un lavoro personale di consapevolezza, cambiamento, l’ascolto non giudicante di sé e degli altri, si impara  a riconoscere  i propri  stili di vita, le proprie difficoltà, a scoprire le  proprie risorse, le proprie modalità relazionali, gli stili comunicativi.

Durante il percorso, in un ambiente protetto e in un clima relazionale sostenente, si sviluppano sensibilità, competenze e strumenti utili ad acquisire, al termine della formazione, nuove capacità introspettive, relazionali e comunicative che consentiranno alla persona e al professionista di costruire relazioni diverse nel proprio ambito come, per esempio:

  • l’insegnante alla ricerca di ulteriori competenze relazionali da utilizzare nell’ambito scolastico per sapere motivare ulteriormente i ragazzi a concludere il percorso scolastico;
  • Il manager nell’ambito aziendale, per comprendere le risorse di ogni dipendente e rafforzare la loro autoefficacia attraverso la comunicazione;
  • Il medico o l’infermiere, per avere strumenti per proteggersi dal sovraccarico emotivo e strumenti di counseling narrativo per sviluppare la capacità di ascolto e comunicazione nelle relazioni;
  • Il naturopata e l’osteopata, alla ricerca di abilità relazionali per rafforzare il cambiamento nel cliente attraverso la comunicazione;
  • Gli avvocati e gli assistenti sociali alla ricerca di strumenti di abilità relazionali da utilizzare nella mediazione familiare per migliorare la comunicazione con la coppia e nella coppia;
  • Operatori sociali o volontari che desiderano acquisire strumenti nell’ambito dell’accompagnamento fine vita ed elaborazione del lutto;
  • Operatori che hanno la necessità di diventare facilitatori per condurre gruppi di auto mutuo aiuto.
  • Per molti professionisti sapere come sviluppare la fiducia e proporsi nel mondo del lavoro con un adeguato personal branding;
  • altri vari bisogni emersi e quindi soddisfatti durante la formazione.

L’INTERVISTA AD ARIANNA GARRONE

Arianna Garrone_Istituto di Formazione ArtemisiaL’Istituto di Formazione Artemisia di Torino, nasce dall’esperienza più che trentennale del suo direttore, Arianna Garrone, nell’ambito del Counseling Relazionale e proprio a Lei, chiediamo:

Come nasce il Corso di Abilità in Counseling e quali sono i suoi scopi?

Questo corso nasce dalla volontà di offrire una preparazione specifica a tutti coloro che, nella vita famigliare e sociale o nel loro lavoro, sentono l’esigenza di affinare le loro capacità di relazionarsi al meglio con i vari interlocutori con cui si trovano a confrontarsi”.

All’interno del corso, come si acquisiscono le nuove capacità relazionali?

“Attraverso un lavoro personale di consapevolezza, cambiamento, l’ascolto non giudicante di sé e degli altri, si impara  a riconoscere  i propri  stili di vita, le proprie difficoltà, a scoprire le  proprie risorse, le proprie modalità relazionali, gli stili comunicativi. 

Durante il percorso, in un ambiente protetto e in un clima relazionale sostenente, si sviluppano sensibilità, competenze e strumenti utili a favorire a raggiungere gli scopi del corso.

Al termine della formazione saranno raggiunte o migliorate le proprie capacità introspettive, relazionali e comunicative che consentiranno alla persona e al professionista di costruire relazioni diverse nel proprio ambito.

La formazione prevede che la comprensione degli aspetti teorici derivi dall’esperienza diretta delle persone e sia approfondita all’interno della lezione e attraverso la lettura di testi.

Sono utilizzati strumenti e modalità di lavoro quali: le tecniche di ascolto, la condivisione dei vissuti e delle conoscenze, lavori di gruppo, lezioni frontali, role-play, colloqui con il supervisore”.

LE PECULIARITÀ DEL CORSO IN ABILITÀ IN COUNSELING DI ARTEMISIA

Quali sono le particolarità che differenziano la proposta dell’Istituto Artemisia per il Corso di Abilità in Counseling?

Il Corso Base di Abilità in Counseling ha una durata di 104 ore che rappresentano il monte ore minimo per potersi iscrivere  al registro di AssoCounseling specifico per i professionisti di abilità in counseling. A queste, però, in un’offerta unica nel panorama italiano e al fine di poter fornire una formazione mirata, ogni corsista può scegliere di aggiungere al percorso base altre 6\7 lezioni di formazione. Queste ulteriori lezioni possono essere scelte all’interno del catalogo corsi di Artemisia, per corrispondere al le abilità relazionali che il corsista sente di dover acquisire.

Seppur è vero che inserire altri moduli comporta un po’ di tempo e di impegno in più, è altrettanto vero che questo permette di rinforzare le proprie abilità relazionali andando a superare le difficoltà riscontrate.

Inoltre, la partecipazione al corso di Abilità di Counseling presso una sede o nelle sessioni on-line dell’Istituto di Formazione Artemisia, permette al corsista di acquisire dei crediti formativi che renderanno facoltativa la frequenza ad alcuni moduli o a parte di essi (consentendo un risparmio in termini economici) nel caso in cui il corsista decidesse di iscriversi al corso di formazione  triennale in Counseling Relazionale per raggiungere il diploma di Counselor”.

I RICONOSCIMENTI

I corsi di formazione in Counseling Relazionale dell’Istituto Artemisia sono riconosciuti da AssoCounseling, attualmente la più rappresentativa tra le associazioni professionali di Categoria. Quale è l’importanza di questo riconoscimento?

“Già dal 22 gennaio 2020, prima in Piemonte, Artemisia ha ottenuto la Certificazione del suo percorso di formazione in Abilità Relazionali in Counseling e ciò è garanzia dell’elevata qualità dei programmi erogati e della metodologia utilizzata”.

Cosa implica il fatto di essere state una delle prime Scuole riconosciute da International Association for Counseling ( IAC):

“Essere membro dell’IAC , che ha come obiettivo quello di promuovere lo sviluppo del counseling nel mondo, conferisce ad Artemisia la possibilità di avere contatti in tutto il mondo creando reti. Agli studenti, invece, dà la possibilità di effettuare scambi con altre scuole di formazione a livello mondiale, oltre che attuare collaborazioni tra loro.

Oltre ad essere membro dell’IAC Artemisia ha anche ottenuto la Certificazione del suo percorso di formazione e questo è garanzia dell’elevata qualità dei programmi erogati e della metodologia utilizzata”.

Maggiori informazioni sul sito dell’Istituto Artemisia a questo link

Unisciti alla Community
Riceverai subito materiale esclusivo da Arianna

Inserisci il tuo indirizzo mail, iscriviti alla newsletter!

ISCRIVITI ALLA COMMUNITY